top of page

Il Wealth Management è un servizio di consulenza professionale che incorpora diverse attività di gestione patrimoniale: pianificazione finanziaria, gestione degli investimenti e una serie di servizi finanziari correlati.

Si rivolge a quei clienti che si affidano ai servizi di wealth management per beneficiare di una consulenza su misura, adattata ai bisogni e alle esigenze presenti e future, personali e della propria famiglia.

 

Il Wealth Management offre un servizio fatto su misura per ciascun cliente, basato su:

1.  Caratteristiche personali patrimoniali;

2.  Asset Allocation;

3.  Preferenze personali relative agli obiettivi degli investimenti;

4.  Cost reduction;

5.  Investor Relation;

6.  Risk Advising.

 

I Wealth Managers coordinano ogni tipo di servizio richiesto, al fine di assistere il cliente nella gestione del proprio patrimonio e pianificare le esigenze presenti e future costruendo una relazione fiduciaria di lungo periodo tra il mondo finanziario e il cliente stesso, che coinvolge tutti i suoi interessi e i suoi assets, finanziari, aziendali e familiari e sviluppando un piano che aiuterà a conservare e aumentare la ricchezza di un cliente in base alla situazione finanziaria di partenza, agli obiettivi e alla propensione al rischio dell’individuo.

 

L’Educazione Finanziaria è il  processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e gli investitori in genere migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari, dei concetti che ne sono alla base e, attraverso istruzioni, informazioni, consigli, sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate; in particolare su quando e dove ricevere supporto o aiuto per realizzare tali scelte e ricevere suggerimenti circa le azioni da intraprendere per migliorare il proprio stato e il livello di protezione.

L’Educazione Finanziaria è un insieme di consapevolezza, conoscenza, abilità e atteggiamento utile a raggiungere il benessere finanziario. Gli effetti della disinformazione hanno ripercussioni personali e familiari, rendendo gli individui incapaci di far fronte a eventi inattesi come la riduzione o la privazione del reddito per un certo periodo.

L’Educatore Finanziario è una nuova figura che, validata dall’iscrizione della AIEF - Associazione Italiana Educatori Finanziari nell’elenco delle Associazioni Professionali tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico MISE ai sensi della Legge 4/2013, autorizzata a rilasciare  l’“Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale di Consulente Finanziario Professionista”, lavora per migliorare le conoscenze economiche e finanziarie dei cittadini, aiutandoli a riconoscere e a utilizzare al meglio i prodotti finanziari,  bancari  e assicurativi più diffusi e fare scelte consapevoli.

L’attenta valutazione della propria situazione personale ed economica nonché una scelta ponderata degli strumenti finanziari, unita ad una corretta gestione del proprio denaro può valere anche diverse migliaia di euro ogni anno.

L’investitore spesso non ha una strategia, un piano ben delineato per far fronte a ciò che accade nel mondo finanziario che è in continuo e veloce mutamento. Serve saper cambiare in fretta le proprie strategie di investimento e di pianificazione finanziaria acquisendo tempestivamente le informazioni e la conoscenza necessaria. Molti investitori non sono sicuri delle loro scelte di investimento a causa dell’incertezza generata dalla incompleta conoscenza delle dinamiche dei mercati finanziari costantemente a caccia di liquidità facile di cui è ricorrente essere preda.

  • Maia Action
  • @MaiaAction
  • Maia Action

© 2021 di MAIA - Action D.I.
P. I.V.A. 01866100702

©2021 di MAIA - Action D.I. - P.IVA 01866100702

  • Maia Action
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page